Al via il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga 2025

Due prestigiose inaugurazioni ad Ascoli Piceno e Roma per celebrare il patrimonio rurale e culturale

Il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga – Edizione 2025 prende ufficialmente il via con due importanti manifestazioni di apertura, che si terranno in due prestigiose location:

📍 Ascoli Piceno – Sabato 22 febbraio 2025, ore 9:30
Sala della Ragione, Palazzo dei Capitani, Piazza del Popolo

📍 Roma – Venerdì 28 febbraio 2025, ore 9:30
Società Geografica Italiana, Palazzetto Mattei, Villa Celimontana (via della Navicella, 12)

Il festival si propone di valorizzare il patrimonio culturale, storico e naturalistico dei borghi rurali dell’area del vasto comprensorio dei Monti della Laga, dei Monti Gemelli, dell’Alto Aterno e dell’Appennino Acquasantano, promuovendo iniziative, incontri e una rete territoriale che coinvolga istituzioni, associazioni e comunità locali.

Le due cerimonie di apertura vedranno la partecipazione di amministratori pubblici, rappresentanti di enti e associazioni, studiosi e cittadini interessati a preservare e promuovere le radici storiche e identitarie di questi territori.

L’intero programma del Festival sarà presentato sabato 22 febbraio nella splendida cornice del Palazzo dei Capitani di Ascoli Piceno, offrendo un’anteprima assoluta delle numerose iniziative che caratterizzeranno l’edizione 2025, con oltre 50 eventi in calendario.

Con il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga, si rinnova l’impegno nella tutela e nella valorizzazione delle aree interne, promuovendo il dialogo tra tradizione e innovazione, tra cultura e sviluppo sostenibile.

Per maggiori informazioni e per partecipare agli eventi, è possibile consultare:

Sito web: www.borghiesentieridellalaga.org

Pagina Facebook: Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga

Gruppo Facebook: Borghi e Sentieri della Laga

Per approfondire il progetto, invitiamo a consultare:

Lascia un commento